Il sole fa bene alla psiche, alle ossa e a tante altre cose ma non fa bene alla pelle e nessuna attenzione per difenderla dai raggi dorati è sprecata.

Il responsabile degli effetti protettivi sarebbe il licopene, sostanza contenuta in molti ortaggi ed in grandissima concentrazione nei pomodori il quale ha anche, tra le altre, straordinarie proprietà antiossidanti, e dunque antiinvecchiamento. Da quanto si sa il licopene è una sostanza che ama i lipidi (i grassi) per cui nel corpo è più presente nel tessuto adiposo e il suo assorbimento è legato ad una dieta con presenza di grassi.
Quindi ottime notizie per chi come me, ama la pizza margherita e la bruschetta con olio e pomodoro!
4 commenti:
No no no ... non mi sfuggi adesso voglio la tua ricetta dei pennoni arrabbiatissimi "alla Nella" dai così uso i pomodori ...
=DDDDD la aspetto con ansia
Paolo
e di una "caprese"??????
ciao :)
Io adoro i pomodori, e ne mangio parecchi ma diciamo che come difese per la pelle...ho qui le prove sono rossa come un gambero ma per la mia spupidità mi sono imposta di uscire dalla mia stanza e come una deficiente non messo la protezione!
Ciao :-)
@ Paolo: ma la ricetta dei pennoni arrabbiatissimi "alla Nella" sono una ricetta segreta ... non so se deciderò di dartela =))
Ciao buona serata ...
@ Valentino: la caprese??? e chi non sa farla ... io l'ho preparata per cena =)) Ciao buona serata ...
@ ishtar: mmm allora non è vero niente ... sigh peccato ... smack
Posta un commento