Stranotizia: Budapest

Come fare per trovare fondi da destinare alla cultura? Il governo ungherese non ha dubbi: una nuova tassa è quello che ci vuole. Ma come inventarsi una nuova tassa da un giorno all’altro? E soprattutto: cosa tassare? Il deputato socialista
Janos Schiffer ha avanzato una proposta che fa un po’ sorridere. Per finanziare la cultura ha deciso di mettere la tassa sulle cravatte. Non solo, tutti i capi di abbigliamento saranno tassati: per la cultura questo ed altro!
Ma questa tassa è solamente una delle tante imposte stravaganti che negli ultimi tempi sono proposte all’interno dell’Unione Europea.
8 commenti:
Che dire... qui da noi, le cravatte non le tassano, ma te le fa gratis lo stato!!!
Buona serata, mia cara!!
Free
ciao nella si il disego l'ho fatto io niente di che ti è piaciuto?
comunque tra un po ti tassano anche l'aria che respiri ti saluto ciao nella
Ciao Nella, grazie per i complimenti e grazie di aver fatto due passi nel mio blog. Torna quando vuoi a farmi visita!
Mi sono soffermata sul post del pinguino Pierre...è tenerissimo!
Ciao,Kìa
E da me soldi di tasse sulla cravatta ne prenderebbero pochi :-)
Ciao,
L.
@ free: Holà =)) buona serata anche a te caro ...
@ ras: si mi è piaciuto il tuo disegno. L'ho pensato anche io che tra un po ci tasseranno anche l'aria che respiriamo... ciao ras
@ kia: benveuta, ripasserò da te.
Ciao buona serata ...
@ L: bene una tassa che non ti toccherebbe =))
Buona serata ...
Mah! Chissà che tassandole la gente non smetta di usarle... Sinceramente le trovo orribili, non sono altro che una trasformazione della camicia degli antichi abiti nobiliari, insomma un retaggio che ci portiamo dietro da tempo. Sono scomode, ci passi minuti preziosi ad indossarle e ormai sono un'inutile etichetta da usare in società...
mmm può essere ...
Posta un commento