In passato era chiamato “Scoglio della triglia” per via dell’intensiva attività di pesca che veniva praticata nelle acque adiacenti.
Numerose sono anche le leggende legate all’origine di questo caratteristico scoglio; come quella che narra il sorgere del fungo nel luogo ove vi trovarono la morte due innamorati che fuggivano dai loro genitori che ostacolavano il loro amore.
Curiosa è anche la leggenda che racconta del lancio del grande masso dal Monte olimpo per opera del Dio Mercurio, incollerito per l’imprigionamento di Tifeo sull’isola di Ischia da parte di Giove.
sabato 24 maggio 2008
Il fungo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
belle le leggende, ti portano a sognare...
ciao, esco a fare due passi
Ciao =) ... buona passeggiata!!!
La natura è imprevista e imprevedibile ! Ciao nella
Ciao stella ... buona giornata
Nelle tue foto è sempre ricorrente questo scoglio dalla particolare forma. Mi sembrava strano che non ci fosse qualcosa di leggendario che si rifacesse alla sua storia. D'altronde, sul mare, le leggende prendono corpo.
Ciao, buon fine settimana
C'è sempre perchè da casa mia si vede perfettamente =) e anche se lo vedo tutti i giorni da mattina a sera non mi stanco mai di fotografarlo mi piace tanto ;)
Buon fine settimana anche a te cesco.
Ciao
Adoro le leggende!!
La tua Ischia mi affascina sempre di più :)
smack!
=)))
Allora potresti venire =)
Smack Vale
Posta un commento