
Pur dando spazio al «mostro» il "Mail" mette in risalto che Orazio non può ad ogni modo rivendicare alcun primato da Guinness: si sa infatti di un gatto di ben 18,5 chilogrammi che vive negli Stati Uniti, per la precisione in Minnesota.
Parlare di Guinness è ad ogni modo fuori luogo: da qualche anno il libro dei primati non fa più il monitoraggio degli animali domestici più grassi nel timore che padroni senza scrupoli a caccia di record alimentino a forza cani, gatti o canarini.
La foto del pasciutissimo Orazio viene usata dal "Telegraph" come spunto per ironizzare sulla dieta mediterranea «che dovrebbe mantenervi magri e in salute ma sembra avere l’effetto opposto» sull’enorme gatto comasco.
7 commenti:
Mi sono innamorato di quella tigre. Bellissimo micione!
Non so dirlo in l`italiano
Joder con Orazio!!!!!!!!
Questa espressione è molto abituale in Spagna
Un bacio
ciao silvano sembra veramente una tigre ....
holà istharb un bacio
MAMMIACHEBELLO!!!!
Sarà che mi piacciono da matti i gatti, sarà che questo assomiglia alla gatta che avevo qualche tempo fa, sarà che ha una faccia che è tutto un programma, ma te lo immagini un mini tigrotto che ti gira per casa???
wow!
Nella prox vita vorrei proprio rinascere GATTO... ehm...
Hi hi si è stupendo!!!
Sai che era il mio sogno avere un tigrotto ... i miei non erano della mia stessa idea :P
Qualche settimana fa lo vidi al tg..è dolcissimo e davvero somiglia a Garfield..ved dai commenti che non era solo il mio sogno avere un tigrotto per casa..non ho mai abbandonato questo sogno..ho sempre pensato che se un giorno mi sposo e mia moglie è d'accordo una bella tigre la prenderei..così starei anche più tranquillo a casa..ma non so se si possa fare
Io vivo a pochi km da Eupilio... e pensare che credevo il mio fosse grosso ma non è grasso in effetti ^_^
Posta un commento